Ci sono problemi (in alcuni casi) perchè i voltaggi di carica sono diversi.
Non mi addrentro per non dire imprecisioni (per essere gentili

) una volta, se ricordo bene, Yuza aveva spiegato le differenze nelle ricariche ed i problemi che possono crearsi con gli alternatori a bordo.
Aggiungo una postilla su quanto detto da Redbrick e – insisto – correggetemi se dico imprecisioni, tutto quello che so sulle batterie l'ho imparato massacrandone alcune tra moto e impianto solare. Non ho una conoscenza tecnica precisa.
Oltre l'autoscarica, un'altro vantaggio delle batterie al litio è che possono essere scaricate molto di più di quelle al piombo. Possono arrivare fino ad un 10/20% di stato di carica e - importante - rimanere scariche senza cominciare la solfatazione come quelle al piombo.
La batteria al piombo scarica (totale o parziale) comincia a rovinarsi, perde capacità e comincia un circolo vizioso dove dopo un po' te la dai in faccia a meno di non intervenire.
Con quelle al litio non succede. Quindi se sono veicoli che stanno fermi parecchio, si fanno generalmente meno "danni" alle batterie al litio.
Poi, le litio hanno tutta la loro serie di complicazioni: cariche, temperature, etc.