Discussione: M 1000 r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2024, 21:02   #7
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.641
predefinito

Gli scoppietti in rilascio sono conseguenza del surriscaldamento dello scarico in rilascio, smagrimento improvviso, che incendia benzina incombusta rimasta dentro dalla spalancata precedente, classico dei motori con carburazione spinta ed uso sportivo.
Le mappe sportive dei motori bmw scoppiettano perché la centralina lo fa fare appositamente ad ogni rilascio a regime medio basso ... Scoppiettano anche i boxer dei GS.
Se tieni il motore tra gli 8.000 e i 12.000 non scoppietta più o, per lo meno, non si notano così evidentemente come intorno ai 5-6.000 ... Scenografia molto piacevole.
Gli scoppi veri erano quelli della tuono chiudendo il gas in fondo al rettilineo di Cremona o del Mugello, mitragliate micidiali nonostante lo scarico euro4 catalizzato. Non a caso al Mugello all'uscita di un turno mi hanno fermato e fatto i rilievi fonometrici ... 5.500 giri in folle, poveracci non sapevano che la valvola allo scarico apre si a 5.000 (la mia apriva a 3.000 ) ma in folle rimane chiusa fino a oltre i 7.000
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando