Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2024, 13:37   #21
Frankie71
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2022
ubicazione: Monza
Messaggi: 18
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Simo1000XR Visualizza il messaggio
Credo dipenda molto dallo spazio e dall'inclinazione del motore. Essendo un 4 cilindri in linea fronte marcia, non è detto che ci sia lo spazio per lavorare. Per esempio sulla mia vecchia FZ1, già solo per sostituire le candele era necessario smontare il radiatore (allentandolo) e sicuramente non c'era lo spazio per aprire il coperchio valvole.

Detto questa, anche second me è una cazzata registrare il gioco delle valvole ogni 30.000 km! Se tutto gira bene è solo un lavoro inutile e rischioso (se fatto male).

Ho guardato il manuale d'officina e si accede togliendo il serbatoio, effettivamente. Comunque è un lavoro della madonna che non farei mai a meno di problemi e non, comunque, dopo soli 30.000 km!
Beh io penso che ogni 30k può aver senso controllare il gioco valvole, per assurdo se resta sempre in tolleranza si potrebbe anche non registrarle mai.

Certo per controllarlo c'è comunque da smontare il serbatoio, quindi vale quello che dici tu, se non ci sono rumori strani e gira tutto bene in effetti può anche aver senso risparmiare l'operazione.

Non ho capito invece cosa si intende per "fasatura" delle valvole citata in qualche post precedente, per cambiare fasatura si cambiano gli alberi a camme ma si sta parlando di elaborazioni, non ordinaria manutenzione.

Ho una curiosità, dove hai trovato il manuale d'officina? Sarei curioso di procurarmelo, la XR è la mia prima moto di cui non ho il manuale officina...
Frankie71 non è in linea   Rispondi quotando