Penso che BMW dando retta a qualche nuovo ingegnere disegnatore "Trend" con l'idea malata di stravolgere forzatamente la GS vada incontro al serio rischio di distruggere quello che negli anni era diventata un mito, la Globetrotter per eccellenza la macinatrice di km. Lasciamo passare (Che poi non si dovrebbe assolutamente) quello che apparentemente per alcuni possono sembrare piccoli particolari inutili già stracitati...blocchetti luci,sella più piccola meno imbottita,sound,accelerazione,autonomia, relè etc.... Ma il motore Nooooo ,vogliamo far finta di niente e giustificare anche questo? Verrebbe quasi da pensare che BMW proponendo la generosità di sostituire il motore intero con il problema bielle approfitti della situazione per evitare che si apra il motore e notare altri difetti di costruzione o componentistica . Qui però non si tratta di elogiare un eventuale montaggio di una sella da ciclista affermando che più comoda del sellone di sempre, qui entra in gioco l'affidabilità e la SICUREZZA.
Penso ciò non per denigrare la moto ma sono dati di fatto e questo mi dispiace c'è anche una dose di rabbia perchè da pluri-possessore Gs ci si sente traditi e spiazzati... Incrociando le dita ed altro...a questo giro viene quasi da pensare di rischiare ancora una volta sul Gs (Sperando che poi con eventuali insucessi.. non diventi un mattone nella rivendita) . Non prenderei per ora in considerazione la validissima e divertentissima Ktm perchè a fine anno uscirà la nuova SADV1390 stesso discorso per Ducati Multi con il prossimo anno e ragion per cui diventerebbero modelli vecchi in breve tempo con soldi nuovi .Che rammarico però per la povera GS così per una massa di progettatori da macero
|