Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2006, 16:58   #17
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
Post

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Credo che i due metodi si equivalgano:
- se giri il manubrio tutto a sinistra, il livello dovrà essere completamente pieno.
- se metti il manubrio in centro, il livello si porta in centro.
ciao Ezio, ecco nei due casi cosa leggo io:

- manubrio tutto a sx: dall'oblò vedo una bollicina d'aria e il livello arriva esattamente sopra il cerchio che si vede al centro dell'oblò
- manubrio al centro: il liquido arriva a toccare il bordo inferiore del cerchio al centro dell'oblò

spero che si veda l'immagine che ho allegato

secondo te le letture sono equivalenti?
in definitiva il liquido c'è o non c'è??

ciao e grazie
mimmo
Immagini allegate
Tipo di file: jpg lettura olio freni.jpg (61,0 KB, 174 visite)
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando