Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Attenzione che se le 2 crociere del cardano lavorano con angoli diversi il moto in uscita dal cardano stesso non è omocinetico ... ergo non è moto rotativo a velocità constante ma un moto "pulsato" con 2 cicli accelerazione/decelerazione per ogni giro del cardano ..
|
Molto molto ma veramente molto interessante. Non ci avevo mai pensato/ riflettuto a questa problematica di simmetria di angoli.
Sarebbe la risposta perfetta all'ululato risuonante che moltissimi lamentano alla parte posteriore (da non confondere con quello dovuto agli pneumatici).
Grazie di avermici fatto riflettere
Fabio