o più probabilmente non leggendo Motociclismo dal 2000 non sapete (non sa, mio fratello ma vedo anche altri commenti) di cosa parlate.
Anche ora ci sono prove accuratissime, direi in taluni casi mille volte più accurate di un tempo, basti pensare alle prove cui hanno sottoposto alcuni modelli best seller di 50000km (fatti da un loro collaudatore in un anno, fa ovviamente solo quello) dandone ad ogni tagliando ogni e qualsiasi informazione su come stesse andando e smontando integralmente la moto sino all'ultimo pezzo (con foto annesse) alla fine per rilevarne stato, usure etc.
Addirittura in questi casi sottopongono gli olii ad analisi chimica presso istituti specializzati per rilevare la presenza percentuale di impurità e particelle metalliche.
La nostalgia a volte fa perdere di vista la realtà, leggete Motociclismo e lo troverete una rivista fantastica (come pure In Moto), ben più completa ed approfondita di un tempo (e io lo leggevo anche allora eh...).
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 09-01-2024 a 10:26
|