Quote:
Originariamente inviata da max 68
Guardando la tabella della comparativa maxienduro del 2021 ...
|
Sono andato a ripescare la comparativa del 2019, credo le PRIME rilevazioni strumentali effettuate da Motociclismo sul 1250GS.
Velocità massima a parte, il 1300 viene stracciato in quasi ogni frangente:
1- 0-100 km/h: il 1250 fa meglio con 3,4s contro 3,7
2- Accelerazione 0-200m: il 1250 fa meglio con 7,3s contro 7,5s, pur uscendo a velocità inferiore
3- Accelerazione 0-400m: il 1250 fa peggio con 11,3s contro 11s
4- Ripresa in sesta 90-130 km/h: 2,9s impiegati dal 1250 contro i 3,1s del 1300, meglio il 1250
5- Ripresa in sesta 400m da 50km/h: anche qui il 1250 supera il 1300 (11,4 contro 11,7 secondi)
6- Frenata da 90 a 50 km/h: il 1300 frena decisamente meglio.
Capisco che le condizioni al contorno siano differenti (densità ed umidità dell'aria in aspirazione, aderenza asfalto, etc) ma è significativo notare come:
a) In ripresa il 1250 sia sempre superiore
b) In accelerazione a basse velocità e distanze ridotte (fino a 200m) prevalga ancora il 1250. Il 1300 recupera solo sui 400m dove le distanze diventano più importanti.
Agevolo le tabelle, sperando che la foto si veda:
Per carità, io non acquisto le moto per fare le gare ai semafori o le riprese a gas spalancato. Privilegio la fluidità e la guida a gas parzializzato. Tuttavia, spero che questo non renda meno gustosa la guida e questa differenza, in negativo per il 1300, un poco mi stupisce.
Sulla frenata, invece, nessun dubbio.