Da quello che ho capito starebbe attuando una laminazione, chiedo venia se sbaglio.
Il prodotto da usare è la resina epossidica da stratificazione, con cui bagnare le stuoie, da porre sotto un sandwich di tessuto peelply per far assorbire la resina in eccesso, da porre poi in un sacco a tenuta ermetica per attuare il vuoto ed evitare che il tutto si delamini durante la catalisi. Dato che l'attività di reticolazione genera pressioni interne.
Se non sapete di che parlo chiamate qui e fatevi spiegare:
https://www.mikecompositi.it/default.aspx è personale molto competente e disponibile.
Per generare il vuoto, serve una pompa da vuoto tipo quella che usano i frigoristi.
Il costo non è esorbitante ma nemmeno bassissimo.
Se non si hanno pretese di sorta è sufficiente porre tutto sotto ad un peso opportunamente sagomato.
La resina epossidica è incompatibile col cellophane, quindi non incollerà nell'eventuale sacco in cui verrà riposta.
Usare sempre guanti e maschera dato che i vapori delle resine da stratificazione sono tossici.