Discussione: GS1300...cardano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2023, 17:45   #194
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Stavo rileggendo la cartella stampa del primo R1200GS, con il cardano dichiarato esente da manutenzione! La stessa casa madre si faceva un vanto nel non aver previsto il tappo di scarico dell'olio della coppia conica!

Salvo poi intervenire con le seguenti azioni:
- introduzione dello scarico olio e della sua sostituzione, dopo essersi resa conto della minkiata proclamata a gran voce
- azioni di controllo ed ingrassaggio, dopo aver verificato la presenza di ruggine e deterioramento
- richiamo e sostituzione di massa, a titolo completamente gratuito per il cliente
- risoluzione del problema, dichiarando nel piano di manutenzione necessaria la sostituzione dopo 80k km.

Sicuramente non sarà un mio problema la sostituzione a pagamento, tuttavia, la BMW non ci fa una bellissima figura. Tanto noi le moto le acquistiamo ugualmente, quindi la casa fa benissimo!

Trasmissione cardanica alleggerita e braccio Paralever –

un principio tradizionale con impostazione innovativa

Irrinunciabile per la nuova R 1200 GS, come per tutte le BMW Boxer, è la tradizionale

trasmissione cardanica della ruota posteriore, esente da manutenzione. L’unico tipo

logico di trasmissione per un albero motore disposto longitudinalmente, ha dimostrato

ormai dagli anni 80 la sua efficienza. A tutto vantaggio del cliente: infatti, nonostante tutte

le migliorie possibili, una trasmissione a catena che deve essere regolarmente tesa e frequentemente lubrificata, non è proprio l’ideale per una enduro potente e di grossa

cilindrata.



Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
romargi non è in linea   Rispondi quotando