Dalla prima foto e' palese che sia un GS e gli feci la domanda apposta.
Secondo me non c'entra niente il radiatore perche' le plastiche nei suo intorno, oltretutto a contatto non hanno nessun tipo di "lesione", quelle si che si sarebbero dovute sciogliere se l'aria calda proveniente dal radiatore ha creato quei problemi a plastiche lontane 20cm dal radiatore stesso. Inoltre, una bolla d'aria con una mandata forzata da una pompa come nel caso del circuito di raffreddamento delle moto, non blocca la circolazione d'aria e avresti avuto l'alert a cruscotto di alta temperatura, avresti cotto le guarnizioni della testata. Questa e' la mia opinione davanti alle spiegazioni del meccanico, io approfondirei magari con quelche altro parere
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|