Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Per es, qualcuno sa spiegare in modo comprensibile per i non tecnici, come avviene il cosiddetto cambio del K della molla ?
|
Ecco, questo è interessante, se il FCW l'ho studiato e provato abbastanza bene, i dettagli sulle sospensioni a "k" variabile sono più difficili da trovare, ne parla Red Live nei Tech Talk (l'unico italiano, se non sbaglio, invitato da BMW al pre-pre delle tecnologie del 1300), qui al min 11:
https://www.youtube.com/watch?v=QbsEUTD4euI
La descrizione più approfondita che ho trovato è sul sito UK Bennets:
https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...ion-suspension
A quel che ho capito c'è un secondo gruppo di molle (molto più dure) nascoste dentro un cilindretto esterno (a sx nel diagramma sotto) e una valvola che in un decimo di secondo devia il carico del fluido spostato dal pistone principale verso tale nuovo gruppo di molle. Nei fatti si crea una combinazione lineare tra il K della molla principale e il K della secondaria in dipendenza di come lavora la valvola.
Qualcosa mi è ancora oscuro, ma puoi avere una soluzione "morbida" per assorbire bene asperità (es. in rain o, presumo in marcia su un rettilineo) ma appena necessario (es. assumo se freni o pieghi o accelleri) diventa "dura" così la moto non si scompone. Quanto e come varia dal morbido al duro dipende dal riding mode scelto e penso dallo stile di guida. Insomma se fino ad adesso nelle spspensioni attive di attivo c'era solo il 50% (la componente che ammortizza), ora c'è anche l'altro 50% (la componente che molleggia).
Il concetto non mi sembra simile a quello dell'
air tender. Prima di tutto qui è "invertito", nel senso che la molla meno dura è la principale, e non vi è l'inconveniente (o possibile inconveniente) di un sistema ad aria che deve essere gonfiato o sgonfiato e quindi soggetto a perdite. Poi qui abbiamo una valvola che viene attivata dinamicamente dalla centralina, mentre l'air tender è meccanico: superata una certa pressione (es. su una buca) si "apre" il condotto che fa lavorare la molla ad aria.