Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2023, 19:56   #1
Moto27
infante Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2023
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 14
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gladio979 Visualizza il messaggio
Ogni flacone ha il numero di lotto e la data di fabbricazione, che è fondamentale. ...
Grazie per la risposta! Questo del controllo della data sul flacone lo farò sicuramente se ovviamente mi farò l'operazione cambio olio da me...ma per chi non possa o non riesca siamo sicuri che il service faccia altrettanto? No, in genere tendo a sospettare dei service e degli obblighi stringenti su tutto in tema di revisioni ecc, del resto la questione dell'"obsolescenza programmata" è attinente e/o similare. Credo, invece, a chi è del mestiere e me lo dice per consiglio, chi ha detto il contrario?
Ok per l'olio della coppa conica, mi mancano poco più di 2mila km!
In realtà credo che sulla durata di conservazione degli oli motore bisognerebbe anche distiguere tra sintetici e minerali e seguire delle regole di conservazione considerato che, per esempio, l'umidità li rovina. Continuo, inoltre, a ritenere importante anche il tipo e le condizioni di guida, o no?
Grazie, un caro saluto

Ultima modifica di managdalum; 28-11-2023 a 23:11 Motivo: art. 3 regolamento
Moto27 non è in linea   Rispondi quotando