Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2023, 19:36   #11
jake
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jake
 
Registrato dal: 10 Apr 2020
ubicazione: prato
Messaggi: 84
predefinito

ognuno è libero di pensarla come meglio crede ma l'olio è igroscopico per natura e assorbe umidità anche da fermo , se poi ci mettiamo l'olio dei freni che per eccesso è ancora più una spugna, hai fatto bingo .

Al netto di questo . "eh ma io non la uso poco " " eh ma mio amico che gira in 2,7 al. mugello con il booster 50 " " il mio meccanico mi ha detto" Fate un po come volete alla fine della fiera.
L'olio che hai nel motore può benissimo andare avanti ( in teoria) ma sei cosi certo che abbia lo stesso grado di viscosità? sei fermamente convinto che quello che hai ora nel motore a forza di passare dai 18 ai 90-100 gradi non si sia smolecolato?

che le case auto/moto reclutino solo dementi per stilare un piano e cadenze di manutenzione
mi suona strano, ma tant'è...

Ora fermo restando tutto di cui sopra , e ognuno fa quello che vuole. io un controllino in casa ufficiale lo farei, che poi non è che costa tutta sta mazzata.. del resto noi italiani siamo famosi per fare le cose a minchian ,poi quando la rivendete scrivete come nuova.... non la prenderei manco a 3500 euro una GS senza tagliandi ufficiali

Ultima modifica di jake; 27-11-2023 a 19:42
jake non è in linea   Rispondi quotando