Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2023, 16:57   #25
Moto27
infante Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2023
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 14
predefinito

Grazie a tutti per le risposte. Alla fine credo che la verità, o meglio, la cosa più giusta sia nel mezzo. Ossia, effettivamente andrebbe visto anche l'uso, i km, le condizioni climatiche, dove si circola ecc ...e anche io credo che a 10mila km (o anche meno, come nel mio caso attuale) l'olio non vada cambiato solo perchè sono passati due anni. Si degrada? Mah...e allora quelli in vendita (nei contenitori ancora non aperti) quanti anni pensate che siano nei loro flaconi? Secondo voi vi danno l'olio appena "confezionato"? Magari è dentro lì da svariati anni. Si potrebbe dire, ma quello è nel motore, è già "contaminato" dall'uso. Si, forse, però...Per esempio, a un esame meramente visivo dal vetrino di controllo posto sul motore il mio olio sembra perfetto, senza alcun colore scuro e senza impurità, dopo quasi 8mila500 km. Io penso che come tutti le case costruttrici, pur di vendere, ti fanno credere che sia assolutamente necessario fare sostituzioni di ogni pezzo più frequentemente possibile. Certo, non bisogna esagerare, specie con i materiali di consumo e di possibile forte degrado come gli olii. Circa il resto, non so...il controllo delle valvole crediate siano necessario anche se la moto va come un orologio?
L'olio del cardano poi, ogni quanti km andrebbe (realmente) cambiato?
Una cosa che mi interessa è questa dell'olio dei freni che non ricordo quando siano stati cambiati, se non erro credo nel 2019!! Però non mi pare di avvertire problemi o riduzioni di efficacia, in ogni caso in primavera lo cambierò sicuramente!!
Oh, comunque...grazie a tutti!
Moto27 non è in linea   Rispondi quotando