Che il cambio migliori con il tempo può anche derivare dagli aggiornamenti software.
Il QS del 1200/1250 e’ migliorato negli anni e con i nuovi my di volta in volta usciti.
Ci ho fatto 60.000 km in totale prima sul 1200 e poi con il 1250 e usando quasi sempre il QS.
Complici il boxer e la coppia, il cambio va usato in modo deciso, con stivali da moto. Non e’ quello del1290 o della V4 o anche solo del K1600 o dell’XR (che a me e’ piaciuto in una breve prova).
Poteva essere un po’ critico a salire da prima a seconda fuori da un tornante stretto (ma non fa molla e tira … ma solo sobbalza in avanti per il Delta giri motore)
ma (a salire) per me è sempre stato abbastanza veloce e molto efficace.
A scalare qualche volta si impuntava ed era un po’ più brusco e la doppietta non sempre era ben sincronizzata.
Con il 1300 cambiando nella stessa identica maniera, con il gas aperto o chiuso se per scalare, a salire per me è notevolmente peggiorato (IL QS sia chiaro, il cambio in se è molto meglio).
A scalare ottimo e senza impuntamenti in mezz’ora di prova.
Che poi con il 1250 non si trovi la folle … io la trovo anche da fermo con la moto in garage e a motore spento, basta fare un po’ di attenzione perché diciamo che il punto della folle non è’ molto “ampio” e a volte ti entra la seconda… ci vuole un minimo di sensibilità al piede.
Se parliamo di folli introvabili … a me viene in mente la scrambler 800 tra le ultime che ho provato.
Ma anche qui si risolveva mettendola un istante prima di fermarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|