Un dato su tutti:
una batteria piombo-acido da per esempio 200A in etichetta, li ha misurati a -18 (norma EN. Equivalgono a circa 330A a 25 gradi (o viceversa, una 330A eroga solo 200 a -18, perdendo quindi il 40% della potenza)
Una li-ion con 200A in etichetta...sono 200A "stimati" (si usa un tester...) a 25 gradi. A meno 18 non funziona proprio...a meno che venga riscaldata (alcune, nautiche, hanno un riscaldatore infatti, tra gli strati di celle)
Che poi una "200A" li-ion funzioni bene a temperature positive va bene. Una piombo però ha comunque più potenza utile, la può erogare fino a -30° volendo, è riciclabile, costa meno, è in generale più robusta/tollerante etc etc
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|