Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2023, 23:19   #9
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Quindi il k51 sarebbe il dynamic esa,cioè il modello con sospensioni semiattive!
Bene.
Allora lo smontaggio del mono posteriore è molto semplice;
Togli le selle,
Togli la vite di fissaggio del silenziatore,
alzi la centralina sotto la sella e scolleghi i due cavi del mono.Quello dell'idraulica e quello del precarico,
togli i due battitacco delle pedane.
stacchi l'accelerometro dal forcellone,
togli il bullone del serbatoio olio freno e quello/i della pompa,
scolleghi il cavo del regolatore di tensione sotto la centralina,
sviti i due bulloni del triangolo portasella e sollevi lo stesso girandolo verso l'alto,
a questo punto hai la possibilità di togliere il mono "manovrando" un pò con il forcellone.
Ovviamente dovrai recuperare i due cavi di alimentazione del mono dal loro percorso originale,dove incontrerai dei ganci in plastica che fissano lo stesso in opera.
Niente di chè insomma.
Un minimo di manualità e un poco di pazienza e il gioco è fatto.
Ah,dimenticavo; i due bulloni che fissano il mono,sembrano uguali,in realtà hanno due passi diversi,quindi occhio a non invertirli.
L'avresti notato sicuramente ma a volte se si è soprapensiero ci si può confondere.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 21-11-2023 a 23:30
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando