Ma l'avete vista la Voge 525 ?
A fine settembre ho acquistato una delle ultime 500 dsx disponibili in Italia. Per ora ha percorso 5000km. I motivi per scegliere quella, definita da alcuni "cesso", in alternativa ad un usato, sono:
1- l'omologazione euro 5, che mi permette di circolare in Italia e estero in modo legale. Ricordo che il ventilato Dominator in molti paesi non può circolare.
2- affidabilità e garanzia rispetto un vecchio usato.
3- Ha ciò che mi serve (ABS e avviamento elettrico), mi chiedo cosa una "classe superiore" tipo un vecchio TA o XT600 offra in più.
I difetti che ho riscontrato sono:
1- Frenata lunga
2- Cavalletto centrale che tocca facilmente a terra
3- Sella marmorea
4- Posizione deviatore frecce non ergonomica
Spero che il difetto 1 sia risolvibile con sostituzione pastiglie, visto che l'impianto frenante è composto da componenti comuni a Kawasaki e altri brand "normali" (Nissin).
Reputo questo l'unico vero difetto
Il mezzo è un clone della Honda cb500x, e con questa va paragonata (condivide il medesimo telaio e motore).
Il peso, tolte le barre paraurti, borse e portaborse è pressoché identico a questa.(alias intorno a 200kg)
Il motore rispetta la normativa per patente A2, tranquillo, ma ho percorso i soliti passi alpini vicino casa in 2 con bagagli senza problemi (Agnello Iseran Isere Moncenisio Monginevro Pantaleon).
Comunque i limiti di velocità legali vengono raggiunti rapidamente (e i velox rendono inutili gli esuberanti cavalli delle moto di classe superiore, almeno su strada e facendo usi "consapevoli") ma occorre mantenere margini più ampli nei sorpassi.
La recensione di Motociclismo non la condivido.
La frizione è fantastica
Cambio buono
Consumi contenuti
Buona distribuzione pesi
Comportamento su strada più che onesto (forse un po' sfrenati gli ammortizzatori in ritorno)
Assemblaggio e finiture ottime
Le vibrazioni contenute (nulle se paragonate ai vecchi DR650, dominator e analoghi qui consigliati come alternativa).
Rete assistenza sufficientemente diffusa e (nella zona dove vivo, Piemonte) composta da professionisti di comprovata esperienza (direi che in questo VOGE batte MOLTO BMW)
Evito il discorso prezzo moto e costo accessori, ricambi e tagliandi.
Sono consapevole ci siano mezzi migliori in molti aspetti(li ho avuti e li ho), ma uso molto più volentieri la voge del mio vecchio r1150rt.
Comunque mi chiedo chi possiede moto senza difetti.
Per i monomaniaci BMW consiglio un confronto tra il BMW 310 e l'analogo VOGE, traetene le dovute conclusioni.
Ultima modifica di Paolo140766; 18-11-2023 a 15:32
|