Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2023, 19:03   #6
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio
...

L'Italia è l'ibrido dove i GPS fanno più casino perché tra limiti di velocità, classificazione delle strade, lavori in corso etc etc è veramente difficile usarli.
Sinceramente ho girato Italia ed estero con GPS sia in moto che in macchina, non ho mai rilevato problemi degni di nota, si forse manca qualche numero civico, qualche strada.

Non ho esperienza di fuori strada o paesi non "occidentali" per cui non saprei.

Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio
...
...Sempre, ripeto sempre, mi preparo un piccolo roadbook che ho sempre in vista e che mi aiuta nella guida...
Io invece con la funzione che ho descritto prima e che aveva il vecchio Rider mi sono sempre trovato bene, avevo iniziato a portarmi dietro delle stampe del percorso e poi ho smesso.

Tra l'altro è presente sui Garmin perchè su BaseCamp puoi dire per ogni punto se mandare o non mandare avvisi....anche se sul mio vecchio NavigatorV (che ho giusto venduto questa settimana) non sono mai riuscito a farlo andare.

Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio
...
Non ho approfondito e provato, ma IMHO quello che TomTom chiama traccia non è altro che un percorso con centinaia di WP..
Tutto nella norma, se fai un percorso con Basecamp e poi lo vai a leggere con un editor di testo vedrai che si sono un sacco di punti.

C'è chi ne mette molti (Tracce) chi pochi perchè poi lascia fare al navigatore nei percorsi intermedi (vedi file ITN).

Un GPX è una raccolta di punti, ce ne metti quanto vuoi.

Poi la differenza la fa come il navigatore utilizza questi punti. E in questo caso TT ha fatto dei passi indietro.


Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio
A me TomTom Drive non piace molto, per i semplice motivo che, ad esempio, converte un punto espresso in precise coordinate geografiche, nel punto più vicino che ha sulle sue mappe. Ho visto che copiando direttamente i percorsi nella memoria le coordinate non vengono convertite, ma non ho capito bene come le gestisce (a volte mi mostra i WP a XXX mt, quindi di fianco al percorso)
Tutto dipende dove punti il puntatore del mouse.

Ci sono programmi come Mappite o Tyre, dove puoi scegliere se lasciare la coordinata che hai inserito sebbene questa non sia sulla strada oppure te la mettono in automatico sulla strada.

Se ricordo bene BaseCamp ad esempio lo lascia dove hai puntato.

Ma ci sta, se devi comporre dei percorsi offorad devi averre la possibilità di andare fuori dalla traccia della strada

TT Drive non lo so.

Ad oggi, (ormai i navigatori sono con noi da quasi 30 anni ) che sia TOMTOM, GARMIN o vattelapesca, sulla navigazione sono tutti allo stesso livello.
Poi nessuno funziona perfettamente, come dicevo prima, non ho mai avuto problemi degni di nota. Lo strumento va anche conosciuto e saputo utilizzare.

Di solito o sono problemi di mappa oppure mala interpretazione dei comandi da parte del guidatore, che finendo su di una strada sbagliata, dà la colpa al navigatore. E questi credo siano la maggior parte
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea   Rispondi quotando