Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2023, 14:16   #11
andy5238
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: pordenone
Messaggi: 20
predefinito

Mi restano due opzioni, intanto cambio le pastiglie anche se quelle che ha su hanno 6000km e vedo se cambia qualcosa, la seconda che vorrei evitare è quella di spurgare la centralina abs, che è un lavoro per niente simpatico. Ma intanto visto che sono un novellino nel mondo bmw mi è venuta la fissa, "vuoi vedere che tutte le gs sono così", mi spiego, ho trovato due giessisti fermi su un passo e ho chiesto di poter verificare se pure le loro moto avevano la ruota posteriore frenata e messe sul cavalletto centrale la ruota scorreva ma con un po di sforzo, per farmi capire, la ruota anteriore corre liberamente come appena uscita dalla concessionaria, la posteriore ha sempre le pastiglie che strofinano sul disco, per cui mi fermo dopo un tragitto di un km e mi ritrovo con la pinza e il disco caldi come avessero lavorato, ribadisco senza toccare i freni sia anteriore, dato che ha frenata combinata che il posteriore, e i dischi anteriori gelidi, ripetendomi, se sposto la pinza assialmente per far rientrare i pistoncini la ruota gira liberamente come l'anteriore, non sembra nemmeno collegata ad una coppia conica e ad un cardano, per cui mi domando, se la ruota anteriore scorre così meravigliosamente bene perché la posteriore non lo fa, tengo anche presente da quel che leggo sul forum il disco posteriore si consuma molto più rapidamente degli anteriori, se in bmw funziona così, ok, me la incarto e vado avanti così senza cercare altre soluzioni.
andy5238 non è in linea   Rispondi quotando