Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2023, 20:52   #5
andy5238
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: pordenone
Messaggi: 20
predefinito

Riaggiorno, smontato ripulito a specchio, pistoncini e assi flottanti si muovono bene e con poco sforzo, ho leggermente passato con la lima le pastiglie dal lato dove vanno ad innestarsi sulla molletta perche' mi sembrava che facessero troppo attrito sulla stessa e non potessero muoversi liberamente avanti e indietro, quando finisce la pressione dei pistoncini devono liberare il disco, oggi fatti 300km e ogni tanto mi fermavo (non ho utilizzato il freno post per diversi km) e ho sempre trovato la pinza ben tiepida, e la ruota sempre leggermente frenata, tenere presente che utilizzato esclusivamente i freni ant che al tatto comunque erano freddi. Un altro particolare che mi pare sia comune a tutte le BMW e' che la pastiglia lato ruota e' consumato il doppio dell'altra, allora mi e' sorto un dubbio, non e' che questo e' un difetto della pinza?? Ho notato che i due assi flottanti hanno le molle che una volta rilasciato il freno spostano il corpo pinza in fuori e fanno con questa forza strisciare la pastiglia interna sul disco in maniera permanente, di qui il superiore consumo rispetto all'altra. Quindi facendo il punto della situazione mi pare di dire che brembo non ha studiato benissimo il funzionamento dei flottanti, per cui cosi' e' e cosi' resta. Preciso alla fine di tutto che il freno funziona molto bene, anche troppo in certi momenti tipo tornanti in discesa presi con molta allegria. Preciso che la pastiglia esterna e' quasi nuova, l'altra ha la meta dello spessore.
andy5238 non č in linea   Rispondi quotando