Sono anni che lubrifico e non ingrasso.
Quando si rientra, a catena calda, si pulisce e si olia con il 140 e si ripulisce.
Oppure scaldo l'olio se non ho la possibilta' di oliare a catena calda in particolare quando rientro con la pioggia e devo prima pulire bene.
I giri in giornata sono sui 5/600km.
E' piu' una rottura in vacanza in quanto almeno ogni due giorni, se si viaggia, meglio pulire e lubrificare.
Sulla 700 avevo anche lo ScottOiler.
Le moto erano due con la catena, quindi doppio lavoro.
Certo, potevo prendere la GS,, ma su certe strade mi divertivo di piu' con l'Honda.
Per dire che non sono contrario alla catena e su certe moto non si puo' pensare ad altre soluzioni.
Dico solo che, personalmente, preferisco il cardano in particolare per una turistica. Molti meno sbattimenti e cose da portarsi dietro anche se potenzialmente piu' problematico di una catena e non sicuramente esente da manutenzione, ma con tempi molto piu' lunghi. Trattato bene, come tutte le cose, dovrebbe anche durate molto a lungo. Poi c'e' chi lo sottopone a tortura in fuoristrada serio e li concepisco solo moto con un'ottima catena di marca. Cio' non toglie che non si possa usare.
Il discorso prezzo e' corretto e condivido il fatto che una turistica dovrebbe essere solo a cardano.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|