Quote:
Originariamente inviata da dab68
Eh si il colore è quello suo…
Congratulazioni 🎉
Io continuo ad apprezzarla giorno dopo giorno.
Anche oggi 180km lungo la costa adriatica (con la scusa lavoro e bellissimo tempo)
Spero di non assuefarmi. È “goduriosa”. Accidenti. L’ho molto sottovalutata quando uscì la 1100. La pensavo spompatella e limitativa.
Invece va talmente bene che è anche bellissima a guardarla ferma  (IHMO).
Ma ora parlerò di quello che mi piace meno:
-La sella, nonostante al tatto sia morbida, è scomoda sui lunghi tragitti
-troppi comandi sul blocchetto sx
-la strumentazione (favolosa con Apple car play) impiega tempo a mostrar tutto con continui “ok” “ok” da premere
Non mi viene in mente nient’altro

|
Ho il modello tricolor Adventure DCT presa nel giugno 2021, ad oggi sono a 24.000 km, concordo in quello che dici, la manopola sinistra a tutt'oggi ho difficoltà nel pigiare il clascson, gli altri comandi non essendo prioritari, li cerco appena posso distogliere lo sguardo quando non sento essere sotto al dito il pulsante che cerco.
La sella, l'estate scorsa ho fatto un viaggio in Spagna, e prima di allora avevo già fatto una piccola modifica senza snaturare la linea inserendo il gel, poi andando in Polonia - Zakopane l'ultima settimana di luglio, capito nei mercatini e trovo il famoso vello di pecora, ne compro due anche per il mio amico e tornato a casa li abbiamo modificati e siamo andati in Spagna con il vello, risultato zero calore ed un poco più morbido. Ma adesso giro senza....
Venivo da una BMW Gs Adventure del 2007 con sopra 128.000 km, ho trovato una differenza nello spostarla da fermo, incute meno timore rispetto alla GS nonostante pesino uguali ed il motore dice la sua, specialmente quando la metto in S3