Può darsi, in effetti ho avuto due navigatori da Moto in passato e devo ammettere che non li rimpiango affatto ed è da anni che non ne acquisto uno.
Come mi pare di aver mostrato, un percorso con vari waypoint è tranquillamente fattibile anche sul cellulare, con mappe costantemente aggiornate, autovelox ecc. Da quanto è stato scritto, questo mi pareva essere il vero punto a favore di un navigatore dedicato, ma sinceramente, mi pare un argomento un po' privo di forza a questo punto.
Il punto non è questo però, e chi si trova bene con il navigatore non vedo motivo alcuno per il quale debba cambiare sistema, non è una gara, espongo solo il mio punto di vista di utente.
Ciò che sostengo semplicemente, è che ci sono una serie di servizi legati all'utilizzo dei comandi vocali, che sono cruciali sui mezzi in movimento ed in particolare in moto. Questo per motivi di praticità e sicurezza.
In più, il fatto di avere un solo dispositivo a gestire differenti attività (navigazione, telefonate, musica, messaggistica ecc), permette un'integrazione tra queste praticamente irrealizzabile con apparecchiature separate.
Ci ho provato per anni, arriva una telefonata ed il navigatore si blocca, oppure si interrompe la musica, l'interfono si stacca e non si riattacca, la qualità fa schifo perché il navigatore è bluetooth a bassa qualità e si frappone tra la radio ed il casco ecc.
Un delirio inesistente utilizzando un solo dispositivo sul quale ogni applicazione funziona anche in background ed interagisce con le altre.
Non mi aspetto che un navigatore sia in grado di fare tutto questo ovviamente, ma da un sistema integrato in un mezzo che accessoriato costa 30.000 € nell'era di Apple Car Play ed Android Audio, non solo me lo aspetto, ma lo pretendo.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|