Comunque si stanno facendo paragoni su quale sistema è meglio o peggio avendo modi di viaggiare e di organizzarsi il viaggio completamente diversi.
Di fatto diventa un discorso tra sordi.
Per me la parte divertente del viaggio è guidare e quando sono arrivato il viaggio è finito.
Ci sono strade belle e divertenti e poi ci sono le altre che, se puoi, eviti.
Se debbo fare un trasferimento veloce, lascio decidere al navigatore ma nella parte che ritengo debba essere quella piacevole le strade me le scelgo io.
E per fare ciò me le vado anche a vedere prima su street view.
Per me non esiste che durante il viaggio dica al navigatore portami qua portami la, a parte che la scelta delle strade per me sarebbe discutibile, ma questo va bene se si conoscono le zone e se si conoscono le zone forse non si ha bisogno del navigatore.
E quando vai in un posto dove non si è mai stati cosa si fa? Ci si scrive un mini roadbook di comandi da impartire al navigatore mentre viaggio?
Come faccio a sapere quando è ora di dare il prossimo comando? Potrei darlo troppo presto o troppo tardi.
Io parto con un percorso definito e verificato a computer per ogni giorno. Alla mattina carico il GPX della giornata e mi godo il viaggio fino a sera.
Programmo le fermate per i punti da visitare e so già in quali Hotel potrei andare a pernottare.
Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare quel che vuole.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Ultima modifica di Flinstones; 16-09-2023 a 09:38
|