Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2023, 17:17   #93
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Mi spieghi perchè?
Perché alza il baricentro del sistema, che fa quindi una curva più veloce di quella dei contatti ruota. Ovviamente la fa sempre, perché pieghi, ma la fa tanto più quanto più a) le gomme sono strette b) il baricentro è alto, in quanto più è alto più si "allontana" in piega dai contatti ruota a terra, "tagliando" la curva.

Poi hai tutto il resto in peggio: trasferimento di carico più intenso, il che non è necessariamente un male ma lo è sicuramente nella misura in cui comporta un beccheggio più intenso e un forte scarico dell'anteriore in accelerazione, maggiore tendenza all'impennata, attacco della forza frenante anteriore che dev'essere più progressivo, carico statico anteriore ridotto, quindi necessità di essere molto sicuri nei comandi per gestire le variazioni di aderenza potenziale della ruota anteriore, maggiore compressione della molla posteriore in piega rispetto a quanto già si verifichi a moto dritta (e nella precarica - rimedio molto parziale - o nella scelta della molla bisognerebbe tenerne conto), deformazione più intensa della carcassa della gomma nei trasferimenti di carico e necessità di adeguare le pressioni, e ovviamente la massa assoluta superiore da fermare o accelerare. E probabilmente molto altro che non mi viene neanche in mente. Ma... a moto assettata in curva e gas costante, sei più veloce a parità di piega o pieghi meno a parità di velocità. Sarebbe lo stesso o anche meglio se la tua testa pesasse 80 kg, busto e braccia 10 e tutto il resto altri 5.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 12-09-2023 a 17:19
Zel non è in linea   Rispondi quotando