Quote:
Originariamente inviata da franzli
bisogna far fare al navigatore la parte del navigatore ed al telefono il telefono.
|
Non mi sembra corretta questa affermazione... io preparo il percorso al pc oppure su osmand, poi lo trasformo in gpx e lo percorro senza navigarlo; così facendo dura benissimo la batteria, rispondo al telefono e ascolto musica usando un telefono Oppo da 200 euro che in realtà è il mio telefono da tutti i giorni.
Premesso che ho un Gs del 2008, quindi niente rotella sulla sx ecc, io da anni viaggio così e mai mezzo problema e se prendo acqua il telefono è riparato dal cupolino (in realtà in estate viaggio praticamente senza ma un po di acqua fa ben poco e se comunque avessi il cupolino sarebbe impossibile far bagnare il telefono).
Ci ho fatto off peso e fatto viaggi da 6000 km senza mai alcun problema.
PS Telefono messo nella basetta del navi con una modifica realizzata da me in pieno lockdown al costo di 10 Euro su Amazon; solo successivamente è arrivato il Connected Ride da millemila Euro.