Questa la mia esperienza.
Cellulare Samsung A52s 5g, per cui medio livello.
Quando dall App BMW selezionate la funzione "Segnala un problema" l'App prepara un email che alla fine contiene le configurazioni dell'App stessa sul telefono, queste sono le mie:
Additional Information
Smartphone Model: samsung SM-A528B
Smartphone Software: 13
App Version: 4.3.3 (433008)
System Language: it-IT
BMW ID: -----------
Bike Type: K52 MU ECE
Bike name: R 1250 RT
VIN: -----------
Device Type: A-cluster
ICC Firmware Version: ConnectedRide.Version@488e8b46
Trip Recording: True
Automatic photo association: True
Photos read permission: enabled
Media write permission: disabled
Location permission: always
Look for bluetooth devices permission: enabled
Communicate with paired bluetooth devices permission: enabled
Access media permission: disabled
Post notifications permission: enabled
WIFI permission: enabled
Contacts permission: False
Overlay permission: True
Prioritised background activity: True
Notifications activated: True
BMW dice che la sua App deve sempre rimanere in primo piano per poter funzionare.
Ho visto che alcune App quando ricevono la notifica finiscono in primo piano per cui, per non sapere ne leggere e scrivere, ho disabilitato qualsiasi notifiche delle App tranne:
App Home Banking (altrimenti non riesco a fare gli acquisti su internet)
WhatsApp
Sms
Per le Ultime 2 faccio solo visualizzare l'iconcina del numero notifiche/messaggi arrivati sull'icona dell'app stessa.
Debbo però dire però che non ho dovuto rinunciare a nulla, io uso il telefono solo per telefonare e cercare informazioni quando mi servono.
Da sempre ho disintallato Facebook, TikTok, Instagram e tutte altre menate (almeno per me) del genere (non sono per nulla social....e me ne vanto).
Poi ho programmato il menu NAVIGAZIONE sul tasto funzione 4 e non tengo altre App funzionanti sul cellulare mentre navigo.
Il comportamento del sistema di navigazione (TFT + App Bmw + cellulare..per intenderci) è questo:
Con App in funzione o no sul celluare, l'app parte sempre, ovviamente ci mette almeno 60 90 secondi per partire, ma questo è un problema di quando il firmware di BMW della moto avvia i servizi WIFI e BlueTooth all'accensione (basta vedere quando si attivano le varie icone sul TFT dopo che si accende)
Anzi, a volte vorresti che non partisse per nulla, al momento, l'unico sistema che ho trovato è quello di spegnere i servizi WIFI e BlueTooth sul telefono.
Poi quando è partito è molto stabile, non mi ricordo di blocchi quasi fin da subito.
I problemi nascono quando durante la navigazione se hai bisogno di accedere ad altro: ad esempio a google.
In questo caso, sebbene rimetta l'app di Bmw in primo piano, a volte, riesco a vedere solo le indicazioni testuali.
Alla destra di queste ultime c'è una X e selezionadola con la funzione Dx/Sx del rotellone, termina il menù delle indicazioni testuali (ma dovrebbe essere la stessa cosa utilizzando il punsante MENU) e, nel mio caso, si passa al menu Pure Ride (quello Iniziale) poi premendo il taso funzione 4, che richiama il menu di navigazione velocemente, il tutto ritorna alla normalità.
Posso telefonare e ricevere telefonate senza problema e il sistema di navigazione continua senza problemi.
Non ascolto musica in moto, il mix: musica - rumore della moto - rumore rotolamente del fondo stradale non mi piace.
In ogni caso la musica si sente ma non riesco a modificare il volume, ma non ci ho provato più di tanto.
Viaggio sempre solo, mia moglie non mi segue più da tempo, per cui ho collegato un solo interfono: Nolan nCom N902 che, tra l'altro, ha una autonomia esagerata.
Queste sopra sono un pò di informazioni giusto per fare dei paragoni.
Poi.
Per quello che mi riguarda il sistema funziona abbastanza bene anche se avere un App su cellulare non mi piace (prima o poi metterò un cellulare dedicato per la navigazione), però così si tolgono tutti i vari ammenicoli esterni e, come sappiamo, le ultime versioni di RT non sono fatte per essere accessoriata a piacere.
Certo che se fosse stato integrato.....a loro costerebbe 22 euro forse 25.
E poi la navigazione su TFT è una figata.
Quello che a mio parere manca veramente è una gestione ben fatta dei punti sui percorsi: per intenderci gli shape point e Waypoint di Garmin, oppure anche meglio magari.
Se pianifico un viaggio voglio sapere quando fermarmi perchè c'è qualcosa da guardare e cosa.
Ho anche scritto a BMW per questo.
Al momento se faccio un GPX che li contiene entrambi all'import mi produce due percorsi: uno con i WayPoint e uno con gli Shaping point che vuol dire:
A) o vai dove pare a lui tra un waypoint ed un altro.
B) o vai dove vuoi tu ma l'unico avviso "turistico" che avrai è il termine del percorso
Chi programma i viaggi a Pc per i navigatori Garmin ha già inteso la questione.
Il roltellone per me è vincente.
Scordiamoci gli autovelox, non succederà mai, una azienda che fatto dei suoi sistemi di sicurezza un vanto non metterà mai una cosa del genere.
E poi gli avvisi degli autovelox servono a fare vendere i navigatori non le moto, queste ultime le compri lo stesso.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Ultima modifica di Flinstones; 08-09-2023 a 13:38
|