Ti parlo della mia esperienza con il ktm 790 avventure s del 2021, che ho avuto come seconda moto, in affiancamento alla s1000r. Questo per dirti che sono uno "stradista" abituato a moto con il 17.
In poco più di un anno ci ho fatto 26.000 km, poi l'ho cambiata per la s1000xr.
Con la 790 ci sono andato in Sardegna con amici con ipernaked e come sempre abbiamo guidato di gran lena.
La moto l'ho modificata con cartucce andreani, mono fg, pompa radiale brembo e pasticche brembo sintetizzate, pneumatici pirelli sorpion triple 2.
Ti posso dire che ogni km che ho fatto è stato di spensieratezza e gran divertimento oltre ad una stabilità di assoluto, e sottolineo, assoluto riferimento.
Tanto che ogni tanto ripenso a prendere la 890 adenture..
Provale perché sono veramente divertenti nella guida. Considera che strusciavo le pedane e che c'è chi ci va in pista...
L'unico frangente in cui emergono i limiti del 21 è nelle esse in rapida successione, dove la lentezza di discesa è risalita ti impone di prenderle con calma perché il rischio è che fai la prima ma non la seconda.... tanto che se trovi qualche smanettone con la 21 noterai che tende a tagliare le esse.
Ecco detto questo non posso che elogiarne i pregi, la riprenderei al volo
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|