io, troverai anche le mie prove di entrambe su Youtube sul canale Fede Salgaro Mototrotter.
Riassumento veramente brutalmente, la GS è comoda, comodissima. Il motore ha una gran coppia ed è da lode. Ci sali e ti trovi subito a tuo agio, confidenza immediata e ti ritrovi ad andare veloce senza sforzo. è sia stabile che agile.
Difetti? pulsanti piccoli per me ed il rumore, che è piacevole ma dopo un po' quel BOOO ti stanca.
KTM 1290 S è più sportiva, più sanguigna. Ha recuperato qualcosa come gap lato comfort e nonostante i 24 cv in più non gli manca nulla ai bassi, anzi complice una rapportatura differente per me ne ha di più ma ai bassissimi (1000 giri) chiaramente scalcia un po', cosa che la GS non fa. Si tratta comunque di un regime poco consono ma può capitare.
Il motore pulsa di più e a mio gusto è più bello.
Qui i comandi sono più grandi e si usano meglio, il rumore invece è piuttosto ovattato. La ciclistica è meno efficace ma di altissimo livello.
La potenza massima della 1290 è eccessiva, insfruttabile su strada. Il limite per me è la GS attuale e comunque solo per brevi tratti perchè tirare una seconda marcia e rimanere padrone della situazione non è cosa facile con 136 cv sotto al sedere. Oltre invece diventa impossibile, almeno a me.
Personalmente sceglierei la GS, però trovo gusto nei motori che pulsano, picchiano e scureggiano ed il boxer non lo fa. Pertanto, pur riconoscendone una lieve inferiorità, preferisco la Kappona.
La mia 1290 2018 è ancora più ruvida e la preferisco ancora di più sebbene sia meno efficace.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
Ultima modifica di okpj; 07-09-2023 a 12:48
|