Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Sai a quanto le vendono? Perché fino ad oggi I prezzi di quelle pulegge in alluminio sono folli... il primo che le commercializzerà a prezzi onesti si farà una carretta di soldi!
|
La rottura di questo particolare è abbastanza strana e secondo me dipende da chi/come si utilizza la moto più che un problema di qualità/invecchiamento dei materiali.
Spero e penso di non essere tra gli sfortunati visti i quasi 100k km e 11 anni di età.
Nel qual caso ho comunque le attrezzature per riprodurre i componenti ovviamente con materiali "eterni" come leghe di alluminio.
Una modifica che sicuramente effettuerei è il profilo "variabile" della puleggia che manterrebbe la sensibilità iniziale, ma che da 1/2 gas a full gas sia in un qualche modo più "rapido" per eliminare una eccessiva rotazione della manopola per "aprire tutto".
Ad avere una coppia di corpi farfallati già danneggiati mi ci metterei subito, ma guastare preventivamente i miei mi pare da stupidi.