Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2023, 19:18   #18
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
Ciao, non avevo capito che eri cosė lontano, contento di averti aiutato a continuare fino a casa.
Ero sulla Transapina in Romania, sulla sella tra i due passi.
Bloccato dai boscaioli, per fortuna, al semaforo.
...
Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
Una volta rimosso l'attuatore potrai valutare se eventuale olio nella sede era tanto da poter essere entrato nell'albero cavo che lo porterebbe sul lato frizione. (comunque se la frizione non ha slittato forse la perdita non era ancora sufficiente da arrivare a bagnarla).

...poi ti serve una vite dispurgo con fori laterali da avvitare nella valvola di spurgo al posto del tappo. Avvitando la vite farai aprire la valvola, per spurgare fai la stessa operazione che si fa con i freni solo che per chiudere la valvola devi svitare non avvitare come nei freni.
Se il tappo non viene o rovini la filettatura o altro, puoi svitare tutta la valvola dalla tubazione e sostituirla con una nuova.

La vaschetta sulla pompa era semi vuota, ma ce ne era.
Ho fatto il quasi pieno ed č rimasta uguale.

Sai se si riesce a mettere una Stahlbus al posto della BMW originale? Ne ho in casa alcune. Sia sul tappo rognoso da togliere, o nel caso sia da svitare del tutto.
https://www.louis-moto.it/it/stahlbu...torno-10002856

Domanda: se tutto č cosė rognoso, lo fanno realmente in BMW?


Comunque trovato tutto qui: https://www.youtube.com/watch?v=jkXNERpktpY


EDIT: dopo che ho guardato i video, ho capito che mi sa che controllo bene bene dove č la perdita!
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 28-08-2023 a 19:25
Kinobi non č in linea   Rispondi quotando