Più o meno ha detto tutto Kinobi. Per la mia esperienza confermo che il viaggio in traghetto verso Tangeri senza cabina è improponibile. Io feci andata via nave da Geniva e ritorno via terra. C’è l’eterno dilemma se è meglio perdere 3 giorni in nave o guidare per 3 giorni. A parte il costo di alberghi, ristoranti e benzina (che a seconda delle tariffe puó valere più o meno la cabina) devi considerare il consumo delle gomme, che puó fare la differenza in un viaggio di 7/10 mila km. La cosa comoda è che sul traghetto per Tangeri gran parte delle formalità doganali si possono fare già in navigazione perchè ci sono funzionari della dogana a bordo. In pratica io avevo il timbro del Marocco sul passaporto ancora prima di sbarcare.
Per il periodo migliore io andai in Marocco tra metà Aprile e metà Maggio (feci un mega ponte Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile e 1 Maggio) e la temperatura era perfetta. In Tunisia sono stato a Dicembre. Credo che in estate le zone più a sud siano improponibili, quelle costiere più o meno come le nostre.
|