Discussione: MotoScan + Scan Tool
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2023, 18:23   #43
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.734
predefinito

Io mi riconosco sia in joe che in kloontz, ed aggiungo anche che i fattori che a mio avviso spingono ad armarsi di strumenti di questo tipo sono:
- affidabilità/tipologia di rogna che ti capita
- qualità del meccanico/officina
Oltre alla curiosità di sapere cosa effettivamente accade in centralina quando qualcosa non va.
Il mio ex meccanico che ora è passato alle barche ma con il quale ormai sono in amicizia, se gli dico il messaggio mi sa dire con elevata precisione di che morte devo morire.
Aggiungo che nei 4 anni passati assieme all'AT (quella attuale, avevo la versione my 2017) di strumenti di diagnostica non ne ho avuto alcun bisogno, dato che di elettronica ne aveva un bel po' di meno del GS e di rogne inspiegabili o di spie motore non se ne sono mai accese.
Con l'altro GS, la F del 2012, invece sì: anche se il Rotax di elettronica ne aveva meno del boxer.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012

Ultima modifica di s.milan; 15-08-2023 a 18:36
s.milan non è in linea   Rispondi quotando