Tra le prime cose che mi vengono in mente:
* Forse le pedane un po' più basse (sulla mia ho montato l'accessorio di Wunderlich).
* Il controllo sulle sospensioni che c'era sulla LC, dove decidevi tu come e quando, ma con in più la possibilità di regolare il precarico anche in movimento.
* Un cambio un po' meno rumoroso e più morbido e preciso (io ho l'LC, forse il motore 1250 è un po' meglio).
* Mi piacerebbe ancora meno rumore in genere (non che sia un problema adesso in assenza di terminali aftermarket), ma è una mia fissazione, fosse per me dovrebbe essere elettrica.
* Più spazio nel cassetto, nel codino o dove gli pare, la vecchia al confronto aveva un container.
* Il ripristino dell'alloggiamento navigatore, magari con la possibilità nativa di installarci un cellulare.
* Nemmeno a dirlo, visto il disastro attuale, tornassero a fare un cruscotto che fa da cruscotto, non importa se digitale o analogico, ed aggiungessero la compatibilità Apple CarPlay/Android Auto.
* Irrinunciabili per me, comandi vocali. Non esiste che ancora si debba stare a smanettare mentre si guida o addirittura ci si debba fermare (il che in realtà sarebbe risolto con la compatibilità Apple CarPlay/Android Auto).
Poi ci sono cose meno realizzabili, per esempio lo statore frontale come nel boxer precedente. Probabilmente il raffreddamento a liquido non lo permette, ma adesso per la sua sostituzione bisogna tirare giù il motore.
Però, per chi fa tanti KM come me, il rischio di bruciarlo c'è (ed infatti mi è successo) e la sua sostituzione comincia a costare una parte importante del valore residuo del mezzo a quel chilometraggio.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|