Leggendo altri post ho capito che in effetti sia tirando la leva che pigiando il pedale si deve sentire il servofreno in azione, purtroppo oramai la uso molto saltuariamente e non ricordavo bene. Leggendo il post un utente aveva il mio stesso problema anteriore ok, posteriore senza ronzio. All’inizio aveva risolto battendo sul modulatore ma nel mio caso non ha funzionato. Ora penso di dover effettuare nuovamente lo spurgo del modulatore almeno per il freno posteriore per la parte serbatoio, con i 3 becchi di spurgo lo avevo già fatto, mentre per l'anteriore avevo effettuato entrambe le manovre sia con quadro acceso che spento. Se nemmeno così funziona penso di smontarlo e verificare eventuali problemi sui motori elettrici e cambiare le spazzole se consumate, come ho visto fare in due video in spagnolo su youtube (molto interessanti) citati in un'altra discussione. Per la revisione della mia mi hanno chiesto 1050 euro (firenze), qui a Roma, almeno per ora non trovato nessuno. Ho trovato un modulatore usato ma senza scheda elettronica e senza nessuna garanzia, rischiando poi di ritrovarmi con lo stesso problema se fosse proprio la scheda ad essere andata. Il problema della mia moto e che, nonostante i non molti chilometri percorsi (circa 90.000), utilizzandola principalmente in città (Roma,) i freni e quindi i motori del servofreno hanno lavorato molto. Inoltre, ho cambiato l’olio solo una volta a circa 40.000 km quando ho rifatto la frizione per il famoso parolio cambio/motore difettoso
__________________
BMW R1200GS
|