Esatto Jo, dipende da molti fattori, i più rilevanti dei quali sono stile di guida e tipologia di percorsi.
Io so già in partenza che il mio anteriore non riuscirà mai a fare gli stessi km del posteriore, almeno un 35-40% in meno ma con un decadimento sensibile della piacevolezza di guida negli ultimi km.
Quindi spesso taglio la testa testa al toro e lo sostituisco intorno al 50% di vita del posteriore, che mediamente mi fa tra gli 8 e i 9 mila km… quindi più o meno l’anteriore viene “rinnovato” intorno ai 4000-4500 , con la moto che si guida ancora bene, e il 2º lo cambio insieme al posteriore.
E sempre il mio anteriore ha ancora tanto battistrada al centro quando arriva al cambio, e poco sui lati… è paradossalmente c’è poca differenza di chilometraggio tra un anteriore touring ed uno sportivo, mentre al posteriore c’è molta differenza, quasi la metà.
Infatti in passato ho usato con soddisfazione dei mix posteriore touring e anteriore sportivo.
In ogni caso sempre 2 anteriori per un posteriore.
Con queste non è stato possibile perché l’attuale l’usura del posteriore rende evidente che non arriverà mai a 8000 km, ma nemmeno a 6500 probabilmente… il che è davvero strano
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|