Giusto per aggiungere dettagli ma ogni opinione e' valida, quando ho tappato col vermicello il foro del pneumatico tubeless della bici, la tenuta dello stesso veniva garantita solo grazie al lattice. Altrimenti una minima perdita c'era sempre dato che la fase di trazione del vermicello unita al poco spessore dello pneumatico no ce la faceva a reggere.
BUT:
1) Tra copertone bici e copertone moto le pressioni in gioco sono differenti (2,5 contro 3,5 bar)
2) Il copertone della moto ha notevolmente piu' gomma per cui il vermicello aderisce meglio facendo piu' presa.
Quello che a me lascia sempre perplesso quando si parla di vermicelli, e' il consumo dello stesso mentre la gomma rotola.
Per cui a lungo andare il medesimo rimarrebbe ancorato solo grazie ai mmq rappresentati dallo spessore del pneumatico.
Ad ogni modo ricadiamo nei sofismi, se voi per vostra esperienza avete appurato che ci fate tranquillamente n-mila km senza problema alcuno, continuate pure.
A me, il vermicello risulta scomodo, ingombrante e notevolmente piu' caro delle viti, ergo il problema di far riparare la gomma da chi lo fa di mestiere con il noto sistema del funghetto, non mi si porrebbe a prescindere.
Quindi continuo su questa strada.
|