Si, chiaramente l'elettronica dell'epoca era ancora minimale se non del tutto assente, ma il motore suzuki, per il tipo di erogazione e per la coppia infinita, permetteva appunto di andare forte senza essere dei "pilotoni" (chiaro che con qualsiasi sportiva dell'epoca sopra i 750cc, il polso deve essere ben collegato con quello che si vuole fare o ci si fa del male alla svelta).
Parlavo poi dell'S1000RR perchè invece fu la prima a portare un'elettronica molto evoluta (per il 2009) che consentiva di andar forte con un po' più di serenità (nel limite).
|