Quote:
Originariamente inviata da Superteso
Che per la Svizzera come per altri, sono vietati.
|
Cosa intendi con "vietati"?
Anche in Francia sono vietati ma il divieto si riferisce alla segnalazione puntuale. Anzichč segnalarmi il velox, il Garmin inizia a segnalare una generica "zona di pericolo": il segnale compare uno/due km prima e continua ancora per un po' dopo averlo separato. Poco male: anzichč inchiodare di colpo pochi metri prima del velox, rallento per un paio di km!

In Svizzera č cosė o proprio non viene segnalato nulla?
Chiedo per curiositā, visto che dal 2006 ho eliminato il territorio elvetico dai miei giri. Ci transito solo per il brevissimo tratto dalla cima del Gran San Bernardo fino alla Francia: faccio tantissima attenzione, non lascio soldi e al massimo faccio la pipė a bordo strada per sfregio e marcare il territorio. Eventualmente, come suggerito da qualcuno, butto qualche cartaccia o altro rifiuto per terra come ripicca del danno subito anni fa.
