Discussione: Partenze da fermo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2023, 11:44   #15
MAXFER71
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2023
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2
predefinito

Buongiorno, neofita di BMW, anzi…ancora la devo ritirare ��, però è la mia 7^ moto. Ho provato la settimana scorsa la R1250RT che sto acquistando. Ho avuto la stessa sensazione è difficoltà nelle partenze! Leggendo vari articoli ho scoperto che comunque la frizione su questo modello è “poco comunicativa”. Se può servire però ho scoperto (ma non ancora provato) che esiste una regolazione del “punto di attacco” della frizione.
Dov’è incernierata la leva frizione ci sono due piccole viti di regolazione. Una a brugola da 2mm sotto la leva che funziona da blocco per la seconda, una Torx 8 che si trova all’interno dell’ incavo della maniglia (visibile di lato). Questa seconda vite controlla la corsa del pistoncino idraulico. Se completamente avvitata, appena toccate la leva, stacca la frizione e viceversa si deve rilasciare completamente la leva perché la frizione attacchi. Se svitate questa vite (pistoncino) di un paio di giri (verso antiorario) allontanate il pistoncino così da creare una iniziale corsa a vuoto quando tirate la leva della frizione e il punto di attacco sarà a circa metà corsa.
Appena ritiro la moto ci provo subito! Poi vi farò sapere!

Ultima modifica di MAXFER71; 30-06-2023 a 12:54
MAXFER71 non è in linea   Rispondi quotando