Parliamo della Norton Commando 961 ma faccio un post dedicato perchè mi interessa apprendere gli aspetti teorici da chi ne sa più di me.
Allora dopo infinite mappature (sono alla 96 esima) la moto va molto, molto bene, infinitamente meglio che in origine ed è regolarissima da 2000 a 7000 ove più o meno ha il limitatore. Se voglio posso procedere ad andature da parata e riprendere poi con un filo di gas in perfetta scioltezza.
Il problema è appunto...il filo di gas. Se, magari perchè si sta guidando veloci in uscita di curva, apro più velocemente in seconda o terza la moto riprende ma sbatte tutto e mi scoccia un bel pò. Ricordo che è ad iniezione.
Ora per quanto mi sovvenga alla memoria questo comportamento era tipico ad esempio dei vecchi ducatoni a carburatori, ma questi erano scorbutici in basso anche con un filo di gas, dove invece la mia è perfetta.
Tenendo conto che posso agire sui soliti parametri, anticipo di accensione e durata dell'iniezione su tutto l'arco di giri e tutta l'escursione del gas, cosa modifichereste per migliorare la trattabilità ad aperture ampie del gas fra 2500 e 3500 rpm?
Ed esattamente qual'è il fenomeno teorico che determina questo comportamento? Ho scritto esattamente perchè conoscete la mia pignoleria

, astenersi tuttologi e generalisti.