Non so...

Anche io credo che a volte la scelta di una minore cilindrata non sia solo per economia.
Siamo infatti arrivati a potenze e cilindrate veramente elevate e, per me, eccessive.
Ma è un equilibrio difficile da raggiungere quello di una cilindrata più piccola che riesca a NON sembrare un "vorrei, ma non posso".
Probabilmente la Ducati ci si è avvicinata, soprattutto ora che non esiste più un bicilindrico "grosso" ad equipaggiare la Multistrada.
Ne avevamo già parlato, ma un boxer di circa 900/1000 cc potrebbe attrarre, se non fosse che sarebbe difficilissimo poterlo offrire a cifre più abbordabili, a meno di non tagliare drasticamente le dotazioni (cosa che a me farebbe solo piacere).