Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2023, 07:29   #11
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

Qui non stiamo parlando di scelte di acquisto, ognuno ha le sue insindacabili ragioni, ma di come eroga la potenza una XR euro 4 rispetto ad una R (che ha lo stesso motore) euro 3.

Che sia ancora in rodaggio è sicuro (la moto aveva ancora le gomme originali del 2017 rigorosamente lontane qualche cm dal bordo...) ma onestamente dubito che poi cambi erogazione.

Ieri ho contattato Burani Moto e ho fatto due chiacchiere con Luca, la persona che si occupa delle rimappature. Giustamente si aspettava che io montassi un filtro aria, scarico, decat, insomma qualcosa che rendesse necessaria la rimappatura. Volendo però restare nella legalità in caso di controlli delle fdo gli ho spiegato che vorrei lasciare la moto originale e cambiare solo l'erogazione.

In sistanza mi ha detto che è fattibile perché per via delle norme euro4 le moto girano sempre più magre e quindi probabilmente si tratta di modificare il giusto rapporto con la benzina.

Onestamente non so cosa cambi a livello di organi interni tra una XR euro 4 e una R euro 3 (visto che hanno lo stesso motore), la padella (catalizzatore) esternamente sembra uguale, certo lo scarico della R è sensibilmente più corto e ha un solo tubo che esce dal catalizzatore (le euro 4 ne hanno 2).

Quindi le differenze tra le due versioni (euro 3 Vs euro 4) potrebbero essere la mappatura e l'impianto di scarico. L'altro elemento porrebbe essere l'airbox. E forse sono solo queste.

Accorciare i rapporti l'ho preso in considerazione ma onestamente questa moto già gira alta... cmq più che un dente di pignone al massimo proverei con un dente di corona in più... ma ho bisogno di approfondire ancora la questione.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando