Sono da'ccordo al 1000% che la moto leggera ti dà piu' libertà e va meglio.
Pero' quanto sopra si basa anche sull'assunto di volerci fare un certo tipo di guida.
Le cruiser da 350 kg, in certi contesti e usate in un certo modo hanno un senso. Che piace ad alcuni e non piace ad altri ma il senso c'è.
Io guido tranquillo e quindi ho comunque ampi margini anche con una moto piu' pesante, nel senso che il peso aggiuntivo è certamente un minus per questo aspetto ma un minus meno che proporzionale rispetto ai vantaggi.
Quali vantaggi?
parliamo di carivco variabile. la moto puo' essere uno strumento per il piacere puro di guida, oppure uno strumento per portare mia moglie e il suo beauty case (...) in certi luoghi in un modo piu' piacevole che prendendo l'auto o il treno. Vista cosi' non mi "pesano" i kg aggiuntivi perchè sono volti a dotare la moto della capacità di adattarsi a due usi molto diversi tra loro.
li pago in prestazione pura ma dato che non mi interessa la prestazione pura in realtà non li pago mai.
Cioè in sintesi, probabilmente vado piu' lento di quel tizio sul v strom, o comunque ad una velocità tale da non sentirmi realmente limitato (fatica nel parcheggio o nelle inversioni su salite ripide tanta invece, non si puo' negare).
Se devo andare da solo a divertirmi infatti prendo la R a totale conferma di quanto da te enunciato nel post di apertura.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|