Discussione: M 1000 r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2023, 17:27   #7
Vortex
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2023
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 20
predefinito

Io ho preso la M1000R da circa un mesetto e ci ho percorso 4'500km gli ultimi 3'000km fatti settimana scorsa tra la Toscana e la Francia sulla Grand Roue des alpes.
Per iniziare diciamo che ho avuto a suo tempo la prima S1000R con la quale ci avevo pure girato in pista (Mugello, Imola, Cremona ecc.) e devo dire che quando l'avevo venduta mi ero pentito di questa scelta in quanto mi piaceva un sacco e la trovavo una moto polivalente che andava bene per farsi la pistata come pure per farsi l'uscita in compagnia.
Passiamo alla M1000R, cosa dire, se non, che č una moto che mi ha stupito tantissimo, in quanto arrivando da una MT10 che ha la guida poco caricata in avanti quindi relativamente comoda pensavo di faticare con questa essendo pių caricata in avanti. Invece con mio grande stupore anche dopo 640km fatti il secondo giorno che l'avevo ritirata ero abbastanza fresco. Anzi con la MT10 i 600km mi sembrava di patirli di pių, non tanto sui polsi ma di pių sul deretano.
La moto si guida molto bene, nei cambi direzione č un fulmine e molto stabile. Qualcuno parlava di vibrazioni, devo dire che io non ne ho percepite tante, ho percorso sia tratti da 250km di autostrada come curve, passi di montagna e non ho sentito alcun fastidio. Mi ricordo che con la S1000R prima serie invece quando scendevo avevo le mani dove mi rimaneva la sensazione delle formiche, con questa invece mai capitato.
Vortex non č in linea   Rispondi quotando