maumau non vorrei essermi spiegato male.
Sulla postura stancante diamolo pure per scontato. Anche la mia Racer lo è ma si guida magnificamente. Viceversa la Paul Smart di serie ha una sella completamente assurda, ovvero spiovente dall'alto verso il basso e convergente verso il serbatoio. Per cui le gambe sono costrette ad assumere una postura molto rannicchiata, e sarebbe il meno, e convergente. Di fatto nè il sedere nè le gambe stesse sono in grado di contribuire con i propri movimenti ad assecondare l'inserimento in curva. Che ovviamente con quei semimanubri molto bassi e stretti necessiterebbe eccome di un aiuto con la cosiddetta guida di corpo. In sostanza la triangolazione sella, pedane, semimanubri è completamente sbagliata e determina una guida assai difficile ed insicura.
Mi ricordo che d'estate appena ero un pò più stanco nella guida sportiva mi sentivo insicuro e spesso in difficoltà nel mettere la moto in piega (che poi la moto è leggerissima, un vero fuscello). La Racer, motori a parte, le gira letteralmente intorno in scioltezza, pesando 40 kg in più.
Va detto che la tua adotta la sella Imola, che non ho mai provato, ma si diceva fosse stata studiata apposta per rimediare ai problemi descritti.
Insomma il messaggio è: non aspettarti una bella guida, pur stancante. Da guidare non è per nulla divertente, almeno con la sella originale.
|