Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Franz Otto
					 
				 
				Dunque.... da tempo volevo procedere alla regolazione del faro che dava parecchio noia sia a quelli che arrivavano dalla corsia opposta che a quelli che avevo davanti subendomi le varie imprecazioni di chi veniva abbagliato. Leggendo le istruzioni del caso ho provato a regolare il faro con la levetta che si trova dietro il gruppo luci ma nulla cambiava. Ho provato poi ad allentare le viti laterali per abbassalo ma non si muoveva di pezza come se qualcosa ne impediva il movimento. Visto che non mi arrendo facilmente e che cmq il problema andava risolto ho scelto la giornata giusta ed ho smontato prima il parabrezza e poi il gruppo luci ed ho scoperto quale era l'impedimento. Sotto il faro c'è un perno su  una staffa saldata ad una traversa e che entra nel faro probabilmente per migliorarne l'assetto. Il problema però è che il perno tiene il faro troppo in alto e ne impedisce cmq la regolazione verso il basso. L'unica cosa che potevo fare è stata quella di battere la staffetta di metallo che supporta il perno e farla scendere quanto possibile per poi poter rimontare il faro senza diseallineare tutto il resto. Ho tirato un po di madonne  sopra tutto per rimontare il parabrezza però anche se adesso il faro non è nelle condizioni regolari però non batte più in aria come quello di una contraerea! Non credo vi siano altre soluzioni ma non pensate di tagliare il perno di supporto per arrivare alla regolazione ottimale altrimenti il faro dopo vibra troppo! Dimenticavo... sto parlando di un GS Adventure del 2010. 
			
		 | 
	
	
 Praticamente hai eliminato il supporto che regge il faro

Credo che tu non abbia capito che il fascio di luce viene regolato tramite la parabola interna e non spostando tutto il faro.