Giustamente se si usano oli meno viscosi (per motivi di riduzione attrito) viene da chiedersi se ci possano essere problemi soprattutto in fase di avviamento del motore, momento nel quale il film lubrificante potrebbe essere ridotto rispetto a quando il motore è in funzione.
A maggior ragione se il noioso Start&Stop costringe a molteplici avviamenti durante la marcia cittadina ...
Al tal proposito, spesso mi domando perchè siano oramai stati sdoganati (o stiano sdoganando) i vari acceleratore elettronico (drive-by-wire), freno elettronico (brake-by-wire) e anche sterzo elettronico (steering-by-wire) che a me persolmente danno anche qualche preoccupazione dal punto di vista della sicurezza mentre la pompa dell'olio continua a rimanere puramente meccanica.
Una pompa dell'olio elettrica potrebbe essere modulata opportunamente in base al carico, temperatura, ecc. del motore e potrebbe anche essere tenuta in funzione durante gli stop del motore o pre-avviata prima della sua accensione ...
E tra l'altro se la pompa fa cilecca non si può fare male nessuno, al limite si rompe il motore ...
Boh ...